Non esitare a chiedere per ulteriori date, modalità o lingua di erogazione diversa dall'italiano.
Modalità | Durata | Data di inzio |
---|---|---|
Virtual Class | Intensivo | Su richiesta |
Overview
Negli ultimi anni, l’esame Cisco CCNA (200-301) è diventato sempre più impegnativo, con un maggiore focus su competenze pratiche, troubleshooting e conoscenze interdisciplinari legate al networking, alla sicurezza e all’automazione. Prepararsi in modo efficace richiede non solo lo studio individuale, ma anche il confronto diretto con situazioni d’esame realistiche e l’accompagnamento di istruttori esperti.
Questo corso intensivo di una giornata è pensato per chi desidera affrontare l’esame con la massima sicurezza. Grazie al supporto di formatori certificati Cisco, potrai misurarti con due simulazioni complete d’esame, analizzare nel dettaglio ogni domanda e chiarire dubbi su concetti critici. Un’opportunità concreta per fare il punto sulla tua preparazione e ricevere consigli mirati per il successo finale.
Cosa aspettarsi dall’esame
L’esame CCNA v1.1 200-301 può essere sostenuto in un centro Pearson VUE, da remoto o direttamente presso la sede della tua azienda. Per la prenotazione all’esame da remoto qui maggiori informazioni. Per sostenere l’esame in un centro Pearson VUE potete contattarci per il nostro centro di Frosinone o per avere informazioni in generale.
Durata: 120 + 30 minuti (bonus per nazioni con lingua diversa da inglese)
Lingua: Inglese o Giapponese
Costo: 300 USD (il corrispettivo valore in EUR viene aggiornato periodicamente da Pearson VUE)
Tipologia di domande: risposta singola, risposta multipla, drag & drop, laboratori interattivi. Nessuna possibilità di omettere le risposte, nessuna possibilità di rivedere domande precedenti.
Di seguito le principali tematiche di esame con relativo peso:
- Network fundamentals – 20% (modello OSI, funzioni base di networking)
- Network Access – 20% (tecnologie di switching, spanning tree, vlan, hsrp, wifi)
- IP Connectivity – 25% (tecnologie di routing, indirizzamento IP, OSPF)
- IP Services – 10% (servizi IP, NAT, DNS, DHCP, NTP, SNMP)
- Security Fundamentals – 15% (concetti di base di cybersecurity, access control lists, ssh, https)
- Automation & Programmability – 10% (automazione, programmability, API,JSON, XML, YAML, REST)
Consulta la documentazione ufficiale Cisco per ulteriori dettagli sugli argomenti dell’esame.
Programma
- 09:00 – 09:30 – Introduzione al formato dell’esame CCNA
- 09:30 – 11:30 – Simulazione 1: prova pratica in ambiente simulato
- 11:30 – 13:00 – Review 1: analisi delle risposte con il docente
- 13:00 – 14:00 – Pausa pranzo
- 14:00 – 16:00 – Simulazione 2: seconda prova d’esame completa
- 16:00 – 17:30 – Review 2: analisi approfondita delle risposte
- 17:30 – 18:00 – Q&A finale e consigli per l’esame ufficiale
✅ Cosa è incluso
-
Due simulazioni realistiche dell’esame CCNA (con domande a scelta multipla e scenari di laboratorio) da svolgere durante la giornata di lezione. Viene utilizzato tool di preparazione esame ufficiale Person VUE.
-
Correzione e spiegazione delle domande da parte del docente
- Tool per l’esercitazione autonoma, con oltre 250 domande del tutto simili a quelle dell’esame ufficiale, progettato per simulare realisticamente la prova, accessibile per 180 giorni
⚠️ Per partecipare è necessario aver seguito un Corso CCNA oppure possedere conoscenze equivalenti.