Cosa imparerai
Il corso CLFNDU – Understanding Cisco Collaboration Foundations ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze essenziali per amministrare e gestire una soluzione Cisco® Unified Communications Manager (CM) di base, progettata per un singolo sito e con integrazione tramite gateway SIP (Session Initiation Protocol). Il programma del corso include argomenti chiave come la configurazione iniziale, la gestione dei dispositivi (come telefoni IP e terminali video), l’amministrazione degli utenti, l’uso delle risorse multimediali e gli strumenti di manutenzione e troubleshooting all’interno delle soluzioni Cisco di collaborazione.
I partecipanti acquisiranno inoltre le nozioni fondamentali sui piani di numerazione SIP, comprese le modalità di connessione ai servizi PSTN (rete telefonica pubblica) e l’utilizzo delle funzionalità di controllo degli accessi (class-of-service). Al termine del corso, si ottengono 30 crediti Continuing Education (CE), validi per il rinnovo delle certificazioni Cisco in proprio possesso.
Anche se questo corso non è direttamente collegato a un esame di certificazione, costituisce una base solida per affrontare corsi e certificazioni di livello professionale come:
- 
Implementing Cisco Advanced Call Control and Mobility Services (CLACCM)
 - 
Implementing Cisco Collaboration Cloud and Edge Solutions (CLCEI)
 - 
Implementing Automation for Cisco Collaboration Solutions (CLAUI)
 
Area Tecnologica
- Collaboration
 
Destinatari
Il corso è pensato per:
- Network Administrator
 - Network Engineer
 - Systems Engineer
 
Panoramica del corso
Obiettivi
Al termine del percorso formativo sarai in grado di:
✅ Comprendere il concetto di collaboration e i ruoli principali dei dispositivi all’interno di soluzioni Cisco locali, ibride e cloud
✅ Configurare e modificare i parametri base in Cisco Unified CM: attivazione dei servizi, parametri aziendali, gruppi CM, impostazioni orarie e pool di dispositivi
✅ Distribuire e configurare telefoni IP tramite auto-registrazione o configurazione manuale
✅ Spiegare il processo di instaurazione e terminazione delle chiamate SIP, inclusa la negoziazione dei codec con il protocollo SDP e l’attivazione dei canali media
✅ Gestire gli account utenti in Cisco Unified CM, sia locali che tramite LDAP, comprese policy, profili di servizio e assegnazioni di ruoli
✅ Configurare gli elementi del piano di numerazione in un’installazione singola: Route Group, Route List, Route Pattern, Translation Pattern, Transforms, SIP Trunk e SIP Route Pattern
✅ Impostare il controllo degli accessi (Class of Control) per regolare i privilegi di chiamata su dispositivi e linee
✅ Configurare Cisco Unified CM per Cisco Jabber e attivare funzionalità tipiche degli endpoint come call park, softkey, linee condivise e gruppi di risposta
✅ Creare un piano di numerazione SIP semplice su un router Cisco ISR per l’accesso alla rete PSTN
✅ Gestire l’accesso di Cisco UCM alle risorse media disponibili nel sistema e nei gateway ISR
✅ Utilizzare gli strumenti di monitoraggio e manutenzione: Unified Reports, Real-Time Monitoring Tool (RTMT), Disaster Recovery System (DRS), Call Detail Records (CDRs)
✅ Considerare gli aspetti aggiuntivi nella configurazione di terminali video in Cisco Unified CM
✅ Integrare Cisco Unity con Cisco Unified CM, includendo l’utilizzo del call handler predefinito
Prerequisiti
Questo corso è di livello introduttivo e non richiede corsi Cisco propedeutici. Tuttavia, sono consigliate le seguenti competenze:
- Conoscenza dell’uso di browser web e delle funzionalità base del computer
 - Familiarità con la riga di comando del sistema Cisco IOS
 
Course Outline
- Define Collaboration Technology and Benefits
 - Administering Initial Parameters for Cisco Unified Communications Manager
 - Exploring Endpoints and the Registration Process
 - Exploring Codecs and Call Signaling
 - Managing Users in Cisco Unified Communication Manager
 - Describing a Basic Dial Plan
 - Describing Class of Service
 - Enabling Endpoints and Features
 - Describing the Cisco ISR as a Voice Gateway
 - Exploring Cisco Unified Communication Manager Media Resources
 - Reporting and Maintenance
 - Exploring Additional Requirements for Video Endpoints
 - Describing Cisco Unity Connection
 
Lab Outline
- Configure Cisco Unified Communication Manager Initial Parameters
 - Configure the Cisco Unified CM Core System Settings
 - Configure an Access Switch for an Endpoint
 - Deploy an IP Phone Through Auto and Manual Registration
 - Administer Endpoints in Cisco Unified Communications Manager
 - Create a Local User Account and Configure LDAP
 - Adding Users in Cisco Unified Communications Manager Create a Basic Dial Plan
 - Explore Partitions and Call Search Spaces
 - Explore Private Line Automatic Ringdown (PLAR)
 - Deploy an On-Premise Cisco Jabber® Client for Windows
 - Implement Common Endpoint Features
 - Implement Single-Site Extension Mobility Configure Jabber
 - Configure Voice over Internet Protocol (VoIP) Dial Peers
 - Configure Integrated Service Digital Network (ISDN) Circuits and Plain Old Telephone Service (POTS) Dial Peers
 - Control Access to Media Resources
 - Use Reporting and Maintenance Tools
 - Explore Endpoint Troubleshooting Tools
 - Examine the Integration between Unity Connection and Cisco Unified CM
 - Manage Unity Connection Users
 


                                    
                    